Translate

sabato 7 dicembre 2013

IL PERFEZIONISTA NELLA CHIESA.

La tipologia della persona ferita nella fattispecie del perfezionista,(leggi articolo precedente),adesso esaminiamo gli effetti  e i sintomi che questo tipo di personalità porta nella chiesa,cosa prova, i sintomi il suo dolore,dopo l'esperienza della nuova nascita e della salvezza in Cristo Gesù.
Quando viene a conoscenza del passo in Matteo 5:48"siate perfetti come e perfetto il Padre vostro che e nei cieli",mal interpreta questo verso idealizzando,e  pretendendo la perfezione istantanea da se se stesso e dai fratelli e dalla chiesa, ed in ogni sfera della vita.
Si crea nella sua mente un ideale di perfezione,che si scontra con la realtà della sua vita spirituale e della chiesa,quasi a voler negare o reprimere la sua umanità, e distorce ogni insegnamento della bibbia,ogni comandamento del Signore,ogni consiglio che viene dal ministero del chiesa.
E molto zelante si adegua velocemente,ad ogni tipo di comportamento morale,e cerca la LEGGE DI Mosè come fondamentale punto di riferimento,non riuscendo a capire la grazia come dono immeritato di DIO,viene visto come qualcosa di gratuito,non guadagnato, e inconsciamente di poco prezioso.
Comprende mentalmente la grazia,ma inconsapevolmente,cerca opere per guadagnarsi il favore di Dio,e lo vede come giudice implacabile sempre pronto a punirlo o a trovarlo in fallo,sentendosi e vivendo costantemente in colpa,perché si riconosce non perfetto secondo i suoi standard di santità,non umani e irraggiungibili.
Una santità progressiva non riesce ad accettarla,sente DIO lontano e soprattutto il peso dei suoi comandamenti pesanti,non sapendo come attingere dalla grazia di DIO,nasconde i suoi difetti e peccati per apparire diverso ,più spirituale,di conseguenza usa una maschera di personalità diversa da se stesso che usa soltanto quando si trova in chiesa.
Nei rapporti umani e molto freddo e distante,spesso ferisce le persone e li allontana con i suoi giudizi implacabili sulle persone,ama citare le sue opere di fede,e suoi sforzi per piacere a Dio,misurando la spiritualità della persone,quanto tempo pregano o leggono la bibbia, o cosa fanno per essa, e quante presenze fanno ai culto nella chiesa,cercando di meritarsi davanti agli uomini  e a   DIO, responsabilità nella chiesa e addirittura ministeri del Signore,perché nel loro ragionamento nessuno merita più del perfezionista.
Nella sua spiritualità immatura soffre, un decadimento spirituale e morale, più aumenta i suoi sforzi e più scende sotto la tirannia, dei  suoi doveri cristiani da compiere,si sente in gabbia, non libero di vivere la sua vita e se non riesce a portare a termine un dovere cristiano va in ansia e si sente male, sentendosi in colpa.
Il senso di colpa fanno leva sulla sua autostima,sentendosi deprezzato dagli uomini e da DIO,e pensa in cuor suo" è pesante e difficile servire DIO",sentendosi frustato e provando impotenza ma soprattutto ira, verso se stesso non essendo in grado di servire Dio.
La sua reazione è legalista mette regole, leggi, regolamenti e orari su tutto,fa promesse a Dio, che non riuscirà a mantenere,finendo poi  sotto accusa,scoraggiato e sentendo il peso del fallimento,ci sara un crollo emotivo,mentale e fisico, che lo porterà all'esaurimento delle energie sie fisiche che mentali,RINUNCIANDO a servire DIO,limitandosi nelle migliori delle ipotesi a essere presente in chiesa.
Ma la sua coscienza a lungo a dare lo condannerà portandolo ALLONTANAMENTO ,all'inizio solo dalla chiesa,ingannandosi e dicendo" pregherò da solo  a casa mia",ma il tralcio lontano dall'albero(chiesa),si secca e muore,e se anche lo Spirito Santo farà di tutto per riportarlo in comunione con corpo di Cristo,se resiste a DIO e ai suoi continui richiami,nel corso degli anni,può portare al RINNEGAMENTO della fede e del sacrificio di Cristo,e alla morte eterna.
Scala decrescente del legalista.
1 TIRANNIA DEI DOVERI
2 ANSIETA
3 DEPREZZAMENTO
4 IRA
5 LEGALISMO
6 CROLLO ESAURIMENTO
7 ALLONTANAMENTO
8 RINNEGAMENTO
FINE DELLA 2 PARTE



Nessun commento:

Posta un commento